IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Svi il 24/1/2013 21:35:15
Salve a tutti. Siccome sto conducendo una ricerca scientifica al fine di stabilire una rappresentazione statistica chiederei a chiunque di rispondere alle seguenti 3 domande e di specificare tra le parentesi la propria religione. Ringrazio a tutti quelli che vorranno partecipare.

Secondo voi:

1) Che posto occupa il dolore nella vita di un credente?
a) È un segno positivo in quanto Dio ci mette alla prova
b) Rappresenta la forza della nostra tolleranza e il livello della nostra sopportazione
c) È un segno negativo perché ci avvisa che abbiamo commesso qualcosa di brutto ora o in passato
d) Non ha niente a che fare con la religione, è solo un’espressione di un malessere fisico.


2) Quanto influisce la cultura sulla intensità dolorosa?
a) Abbastanza
b) Ben poco
c) Per niente, se lo stimolo è lo stesso per le persone di diverse culture allora lo sentiranno ed esprimeranno allo stesso modo.


3) Quanto sia importante per voi sulla scala da 0 a 10
Il benessere fisico?
La religione?

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Ippia il 24/1/2013 22:21:05
1-d
2-d (molto)
3- benessere fisico 8
religione 0

-io non ho una religione nel senso comune del termine-

Poi facci sapere i risultati

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  TAD il 24/1/2013 22:21:50
...e ti aspetti davvero che l'utenza di LC si lasci valutare in un calcolo statistico di questo tipo?

Non so da dove vieni e/o a che genere di discussioni sei abituato... ma quì non si usa fare check sulle caselle.

Personalmente vorrei un mondo costituito da 7 miliardi di individualità: ossia 7 miliardi di istogrammi diversi... 7 miliardi di divinità diverse...

...in ogni caso: in bocca al lupo per il marketing...

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  invisibile il 24/1/2013 22:23:09
@svi
Non ho capito, intendi dolore fisico o qualsiasi tipo di dolore?

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  etrnlchild il 25/1/2013 0:35:55
Ma che per caso i "capi", visti i tempi di crisi, si stanno preparando per una nuova Guerra Santa? Ci dobbiamo preoccupare?

Fammi affilare la katana va.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Ippia il 25/1/2013 0:44:39
Dai rispondete anche voi, non mi fate fare la figura dell'unico scemo che casca in questi beceri tentativi del nwo di estrapolarci informazioni sensibili con l'inganno.

Tra l'altro proprio nella tana del nemico.. ma con che coraggio, dico io..

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  invisibile il 25/1/2013 8:01:08
Citazione:

Ippia ha scritto:
Dai rispondete anche voi, non mi fate fare la figura dell'unico scemo che casca in questi beceri tentativi del nwo di estrapolarci informazioni sensibili con l'inganno.

L'ultimo arrivato paga pegno

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Svi il 25/1/2013 17:15:11
@invisibile intendo dolore fisico.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Svi il 25/1/2013 17:20:37
@TAD Le domande poste e le eventuali risposte rappresenteranno solo un disegno statistico randomizzato

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 28/1/2013 16:53:08
Caro Svi,
a prescindere dal vero fine del tuo sondaggio, credo che un sondaggio basato su domande così stupidamente generiche non possa dare che un risultato in media.
Ovvero mediamente tutti la penseranno allo stesso modo.

Il tuo è un sondaggio del tipo:

1: Vuoi più bene alla mamma o al papà?
a) mamma
b) papà
c) a tutti e due allo stesso modo

2: E' più buona la polenta gialla o quella bianca?
a) gialla
b) bianca
c) nessuna delle due/non mi piace la polenta


Se vuoi preciso il mio pensiero.

La tua domanda n.1 è malposta.
Il ruolo del dolore nella vita di un credente in cosa?
"Credente" è un termine discriminante?
Inoltre prima di tutto dovresti definire cosa si intende per dolore.
A me una frustata fa male, è un evento doloroso e fastidioso.
Per un masochista ciò che io considero doloroso e fastidioso, in realtà è fonte di piacere.
Quindi "dolore" in senso generico non significa proprio nulla.
In ogni caso, la risposta media attesa è d) poichè anche un fervido religioso iperosservante non considererà mai il dolore A PRIORI legato alla religione.
Se al papa viene il mal di testa si prende un moment. Non è che si tiene il mal di testa perchè è un messaggio di dio.
E siamo tutti d'accordo che il mal di testa è "dolore".
Quindi ricapitolando: domanda insensata - risposte idiote.


Domanda n.2... di male in peggio.
La cultura non può incidere sull'intensità dolorosa.
Il dolore, sia esso psichico o fisico è il frutto della percezione soggettiva.
Quindi ci si può allenare a sopportare il dolore fisico, si può essere "insensibili" a certi tipi di dolore psicologico, ma l'intensità percepita non può in alcun modo dipendere dalla "cultura".
Soprattutto perchè, ancora una volta, "cultura" è un termine generico che non significa nulla.
Intendi se una persona più istruita soffre più di un ignorante?
Oppure se un europeo soffre più di un indiano?
Oppure se un musulmano soffre più di un buddista?
Oppure se un vegetariano soffre più di un vegano?

Ti rendi conto che la domanda, in questi termini, non ha alcun senso?
Quindi anche qui la risposta sarà mediamente a) ovvero: il dolore percepito dipende da così tanti fattori che visto che le risposte sono idiote, scelgo "a".

La terza domanda neppure la considero una domanda.


PS: benvenuto su LC


Peace
RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Svi il 29/1/2013 18:55:14
@redpill
Prima di tutto sono una donna. In secondo luogo la comprensione dellle mie domande è soggettiva. Se per te lo stimolo doloroso dal punto di vista religioso non rappresenta nulla(perchè non appartieni ad una religione che riconosce il dolore come un segno o perchè sei laico) non significa di certo che sono le mie domande ad essere insensate. Magari per poter rispondere dovresti attivare un pò di più il processo della sinapsi. Buona serata.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Fabrizio70 il 29/1/2013 19:08:49
(Panteista)

1) e
2) d
3) 25 e 32.....

Ambo

P.S:Benvenuta su LC

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 30/1/2013 8:42:06
Citazione:

Svi ha scritto:
@redpill
Prima di tutto sono una donna. In secondo luogo la comprensione dellle mie domande è soggettiva.


Appunto!
Che razza di sondaggio è se la comprensione delle domande è soggettiva?
Hai appena confermato quello che ti ho scritto io.
Per avere un risultato attendibile sia le domande che le risposte devono avere un significato univoco.

Per la prossima volta, ti consiglio di aprire una discussione con un tuo intervento personale e non con uno pseudo sondaggio inutile.

Peace
RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 30/1/2013 8:46:28
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
(Panteista)

1) e
2) d
3) 25 e 32.....

Ambo

P.S:Benvenuta su LC



CVD
Svi, le uniche due risposte le hai ottenute da Ippia e Fabrizio.
Ed entrambi hanno confermato quanto il tuo sondaggio sia fantozzianamente paragonabile alla corazzata Potëmkin (sono un signore!!!).

Sono io quello al quale le sinapsi danno buca?

Peace
RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Pyter il 30/1/2013 17:19:55


Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  czar il 31/1/2013 11:26:15
Benvenuta su lc.

Senza rancore ma concordo con red.

per la domanda 1 propenderei per la risposta c : il dolore dipende da qualcosa che abbiamo fatto in passato.
esempio io tocco il culo di una che è sposata e quindi commetto azione brutta poi arriva il marito ed io provo dolore. la legge del Karma insomma.

per la 2 invece direi A: la cultura influisce sulla percezione del dolore.
esempio se io non ho basi culturali magari potrei entrare con una maglietta dei village people in una sede di casa pound e proverei molto dolore......

Io ultimamente credo a Pyter e contemplo il suo avatar che a mio avviso mi ricorda di guidare piano e mettere la cintura.

al benessere fisico non do importanza in fondo che differenza fa mettere tirarsi una martellata sulle gengive o farsi massaggiare lascivamente da una sinuosa thailandese.
penso che sia indifferente per tutti.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Docnight il 31/1/2013 11:51:24
Citazione:
1) Che posto occupa il dolore nella vita di un credente?
a) È un segno positivo in quanto Dio ci mette alla prova
b) Rappresenta la forza della nostra tolleranza e il livello della nostra sopportazione
c) È un segno negativo perché ci avvisa che abbiamo commesso qualcosa di brutto ora o in passato
d) Non ha niente a che fare con la religione, è solo un’espressione di un malessere fisico.


2) Quanto influisce la cultura sulla intensità dolorosa?
a) Abbastanza
b) Ben poco
c) Per niente, se lo stimolo è lo stesso per le persone di diverse culture allora lo sentiranno ed esprimeranno allo stesso modo.


3) Quanto sia importante per voi sulla scala da 0 a 10
Il benessere fisico?
La religione?



1 non sono credente quindi non posso rispondere
2 ?? l'intensita' del dolore non dipende dal back ground culturale ma dalla percezione che hai di esso ed e' assolutamnte soggettiva, poi magari la reazione ad esso puo' essere diversa....
3 importante a che fine? per una partita di calcio o un incontro all'anonima alcolisti?

Mah....

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Calvero il 31/1/2013 15:17:02


Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Giano il 31/1/2013 15:24:32
Rilancio!





Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Calvero il 31/1/2013 15:41:34
Vedo e aggiungo un pezzo da 8 e 3/4



Dal minuto 6:25 per vedere gli effetti scatenati dal dolore. Per gli estimatori, anche dall'inizio (ma questa è altra storia).

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Giano il 31/1/2013 16:05:59
Cacchio, hai vinto!

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  vuotorosso il 31/1/2013 16:40:31
E questa nooo ??



Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 31/1/2013 17:32:36
fatto!
discussione mandata definitivamente in vacca.

Ogni tanto serve un bel thread inutile per respirare, prima di rituffarsi nell'eterno ritorno dell'uguale, che sta raggiungendo livelli di sublime impalpabilità

Peace
RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  etrnlchild il 31/1/2013 19:21:01
Ebbene sì, lo ammetto, ho pianto.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Pyter il 31/1/2013 19:56:29
fatto! discussione mandata definitivamente in vacca.

Veramente la discussione è stata oltremodo valorizzata rispetto all'input iniziale, ma si sa, de gustibus...

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  RedPill il 1/2/2013 8:40:21
Citazione:

Pyter ha scritto:

Veramente la discussione è stata oltremodo valorizzata rispetto all'input iniziale, ma si sa, de gustibus...


Sì Pyter, infatti io intendevo "mandare in vacca" nel senso di inviare la discussione verso un significato ancestrale legato al periodo in cui l'homo sapiens ha sviluppato la pratica dell'allevamento sistematico, periodo che ha permesso lo sviluppo della società moderna.
Quindi il MIO significato di "mandare in vacca" è valorizzante.

Peace
RedPill

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Pyter il 1/2/2013 12:37:24
E' vero, ci siamo impantanati sui molteplici significati di "mandare in vacca".

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Docnight il 1/2/2013 13:04:05
[img][/img]



no no anzi siete in pieno tema, le mucche data la loro estrazione culturale si dice che abbiano un'altissima sopportazione del dolore, magari Siv può fare un'altro sondaggio su questo

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Svi il 1/2/2013 21:02:43
Ringrazio cmq a coloro che hanno preso sul serio il sondaggio, a diffrenza delle altre xsone che non concepiscono l'idea di "diversità religiosa" e "soggettivo apprendimento". Ad alcuni in particolare chiedo tuttavia di cercare almeno di aggiornare le proprie conoscenze, ammettendo ke ci siano. Il sondaggio ha ottenuto oltre 200 risposte in altri paesi e siti. Buona serata a tutti.

Re: IL DOLORE E LE DIVERSE RELIGIONI

Inviato da  Sertes il 2/2/2013 1:36:26
Citazione:
Svi ha scritto:
Ringrazio cmq a coloro che hanno preso sul serio il sondaggio, a diffrenza delle altre xsone che non concepiscono l'idea di "diversità religiosa" e "soggettivo apprendimento". Ad alcuni in particolare chiedo tuttavia di cercare almeno di aggiornare le proprie conoscenze, ammettendo ke ci siano. Il sondaggio ha ottenuto oltre 200 risposte in altri paesi e siti. Buona serata a tutti.


Ecco, a me leggere questo componimento causa dolore.

Ringrazio cmq anche a te, xsona vera ke ha più conoscenze ke tasti.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7287