Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 8:46:32
Citazione:


In ogni caso Tubo sono pienamente disponibile.
COmincia a postare qualche argomentazione se ti va e darò delle risposte ad ogni cosa il più schematiche possibili.



Perchè in questa roccia c'è un foro triangolare?





Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 11:02:31
Ho trovato un programmino non male per assemblare le foto:

qui

Adesso ci provo.

Hi-speed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 12/10/2006 12:22:34
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:


In ogni caso Tubo sono pienamente disponibile.
COmincia a postare qualche argomentazione se ti va e darò delle risposte ad ogni cosa il più schematiche possibili.



Perchè in questa roccia c'è un foro triangolare?





Non lo so... Sarenno i Seleniti!

E perchè il buco a fianco somiglia ad un piede???

PS. IVan io mi riferivo a domande sensate... l ho dato per scontato! Evidentemente ho fatto male...

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 13:11:58
A proposito di fondali

Dov'è che ha una base la N--a?

ata 1

ata 2

ata 3


Dove si allenarono gli astronauti delle missioni Apollo?

canarie 1

canarie 2

canarie 3

Anche in Islanda

islanda 1

islanda 2

islanda 3

islanda 4

Mi mancano le foto di Manua Kea

Hanno preso molti spunti da questi luoghi.

Hi-speed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 14:14:04
Versione plasmon di sono parecchio esaurito. Se lo dice da solo

Hi-speed
PS: Allora il sunto è che non siamo stati sulla Luna. Perché? Perché lo dico io

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 12/10/2006 14:24:28
Citazione:

hi-speed ha scritto:
A proposito di fondali

Dov'è che ha una base la N--a?

ata 1

ata 2

ata 3


Dove si allenarono gli astronauti delle missioni Apollo?

canarie 1

canarie 2

canarie 3

Anche in Islanda

islanda 1

islanda 2

islanda 3

islanda 4

Mi mancano le foto di Manua Kea

Hanno preso molti spunti da questi luoghi.

Hi-speed


Certo che scoprire che viviamo in un corpo celeste, come corpo celeste è la luna o marte è una bella scoperta eh???? Complimenti!

Ivan, come dovrebbe essere la superficie della luna o di qualsiasi altro coprpo celeste????
(domanda inutile perchè tanto non risponderai... o al limite quoterai questa frase e la rimanderai ad un link o una fotografia!)....

Ivan quando la smetterai di postare assurdità???
I Think that you are old enough!

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 12/10/2006 14:28:06
Citazione:

hi-speed ha scritto:
Versione plasmon di sono parecchio esaurito. Se lo dice da solo

Hi-speed
PS: Allora il sunto è che non siamo stati sulla Luna. Perché? Perché lo dico io


Dai che, quote compreso, a due righe di post ci sei arrivato!

Invece di postare un link e fare un fanta comment ironico e/o provocatorio ed in ogni caso inutile perchè non provi ogni tanto a rispondere con un pò di cervello ad ogni punto???

Lo so che passare le tre riche di post è faticoso, però....

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 14:30:26
Ivan??

Citazione:
Ivan, come dovrebbe essere la superficie della luna o di qualsiasi altro coprpo celeste????


Questa è una bella domanda ancora irrisolta.

Hi-speed
PS: intendevi dire dal telescopio?

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 15:03:42
Dimenticavo un paesaggio

Mauna Kea a caso

hi-speed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 12/10/2006 15:12:29
Citazione:
Dai che, quote compreso, a due righe di post ci sei arrivato!


Se non l'avevo letto mica lo postavo.

Hi-speed
PS: perchè non la mette su ebay la famosa prova? Poi mi dici come si fa per comprarla

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 16:12:21
Citazione:


Non lo so... Sarenno i Seleniti!

E perchè il buco a fianco somiglia ad un piede???

PS. IVan io mi riferivo a domande sensate... l ho dato per scontato! Evidentemente ho fatto male



In pratica Il caro Iceman, non potendo giustificare il fatto che ci sia una roccia con un buco triangolare, cerca di pescare nel torbido dicendo che la domanda non è sensata.

Che modo comodo di affrontare le cose.

Ti ripeto la domanda: secondo te, caro Iceman, perchè c'è un foro triangolare in quella roccia?

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 16:18:33
Citazione:


Ivan, come dovrebbe essere la superficie della luna o di qualsiasi altro coprpo celeste????
(domanda inutile perchè tanto non risponderai... o al limite quoterai questa frase e la rimanderai ad un link o una fotografia!)....

Ivan quando la smetterai di postare assurdità???
I Think that you are old enough!



Very simple: quando la smetterete di pubblicare immagini fantasiose spacciate per foto spaziali, quali, appunto, la roccia selenica con il foro triangoalre o la luna Mimas raffigurata fotocopia dell'astronave di un famoso e noto film di fantascienza.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 17:30:08
Citazione:

hi-speed ha scritto:
Dimenticavo un paesaggio

Mauna Kea a caso

hi-speed


Forse sbaglio, ma non è un panorama che ricorda quello delle foto lunari ?

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 12/10/2006 20:40:25
Citazione:

ivan ha scritto:


In pratica Il caro Iceman, non potendo giustificare il fatto che ci sia una roccia con un buco triangolare, cerca di pescare nel torbido dicendo che la domanda non è sensata.

Che modo comodo di affrontare le cose.

Ti ripeto la domanda: secondo te, caro Iceman, perchè c'è un foro triangolare in quella roccia?


ok...
Rispondo a questa domanda (cretina)...

Punto 1: Quello non è un FORO triangolare ma un OMBRA triangolare. indi per cui il foro in questione può essere triangolare come può non esserlo come può non essere neanche un foro.

Punto 2:Ammesso che quello sia un "foro triangolare" che cosa dovrebbe significare???

spiegami allora questo: http://www.hotelproservice.com/hfoto/475-capo-orso.jpg

In questo post ci sono 2 domande... cerca di rispondere senza temporeggiare su minchiate di foto o link

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Det.Conan il 12/10/2006 20:45:22
Iceman,
perche' l'astronauta che scende la scaletta ha prima le scarpe di un colore e poi di un altro?
E perche' cambia altezza da prima a dopo?
Grazie.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 21:39:18
Iceman wrote

Citazione:


ok...
Rispondo a questa domanda (cretina)...

Punto 1: Quello non è un FORO triangolare ma un OMBRA triangolare. indi per cui il foro in questione può essere triangolare come può non esserlo come può non essere neanche un foro.

Punto 2:Ammesso che quello sia un "foro triangolare" che cosa dovrebbe significare???

spiegami allora questo: http://www.hotelproservice.com/hfoto/475-capo-orso.jpg

In questo post ci sono 2 domande... cerca di rispondere senza temporeggiare su minchiate di foto o link


Caro Iceman, vedo che non hai risposto perchè c'è un foro triangolare nella roccia.

Foro o ombra, poi, sempre triangolare è : perchè?

Il sasso che hai postato pur se curioso, è sempre frutto del caso, un triangolo di quel tipo non può essere a sua volta frutto del caso.

Quindi ripeto la domanda: perchè c'è un triangolo (foro o ombra che sia) su quella roccia?

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  il_ras il 12/10/2006 22:22:31
Nel sito http://www.clavius.org si cerca di smontare li vari dubbi che sorgono guardando le foto delle missioni Apollo.

Tra le altre, alla pagina http://www.clavius.org/earthmt.html, per dimostrare che i fondali di due foto non sono identici mostrano la seguente foto:


La domanda è: la Terra non dovrebbe essere più grande??

Questo è il rapporto, in scala, dei due corpi celesti.



Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 12/10/2006 22:45:05
Giustissima osservazione, carissimo il_ras.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Tubo il 12/10/2006 22:53:02
Ciao savio Ivan e benvenuto il_ras, come avrai già avuto modo di vedere qui sui forum lunari siam 4 o 5 gatti, ma di materiale ce n'è molto!!!

Hai visto i video delle zoomate sulla Terra fatte dalla Luna e fatte dalla "navicella spaziale"?

Ora abbiamo deciso di postare delle domande dirette, visto che il buon Iceman si è reso disponibile a rispondere man mano.

Ciao,
Tubo

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Santro il 12/10/2006 23:19:24
Citazione:
Ora abbiamo deciso di postare delle domande dirette, visto che il buon Iceman si è reso disponibile a rispondere man mano.

Siete malvagi!

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 13/10/2006 12:32:28
Citazione:

Det.Conan ha scritto:
Iceman,
perche' l'astronauta che scende la scaletta ha prima le scarpe di un colore e poi di un altro?
E perche' cambia altezza da prima a dopo?
Grazie.


A me non pare proprio che in una foto abbia le "scarpe" blu e nell altra gialle.

Il colore è luce e la luce impressa dalla pellicola, come sempre succede anche sulla terra , variava aseconda delle situazioni...

Ma sopratutto può variare la regolazione della luminosità e dei Cromatismi in fase di sviluppo.

IN quelli immagini non avevano nessun Gnomone per la regolazione dei colori per cui il lavoro di regolazione era fatto a occhio e a gusto. è normale che non siano uscite perfette.

Nel caso non l abbiate capito le fotografie non possono mai riprodurre fedelemente un paesaggio per un semplice motivo: Le tre dimensioni!

La fotografia è una trasposizione in 2 dimensioni di una immagine che ne ha tre.

Questo fa facilmente nascere dei problemi di tipo prospettico.
Questo non capita solo sulla luna, ma ovunque, anche nelle vostre foto del mare sopratutto se non si utilizza un obbiettivo adeguato come spesso è il grandangolo.
L unica differenza è che in quelle del mare non cercate le "prove dell imbroglio".

come già ampiamente dimostrato in passato(vedi la famosa foto del laghetto postata da Drive) ogni singola fotografia è la prova del complotto, del fatto che in realtà nn è mai stata scattata... anche le vostre del mare.


Date un occhio e scoprirrete tante di quelle "incongruenze lunari" da far spavento.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 13/10/2006 12:40:01
Citazione:

il_ras ha scritto:
La domanda è: la Terra non dovrebbe essere più grande??

Questo è il rapporto, in scala, dei due corpi celesti.

immagine


La risposta è chiramente no...
Ma non capisco proprio il problema.

Non si può certo fare una tale osservazione osservando una fotografia del genere???
E sopratutto: a che pro???? che prova sarebbe???

-Un inquadratura del genere è normale che tenda a far sembrare la terra più piccola, questo capita anche se si fa una foto analoga sulla terra verso la luna.

-Senza contare le condizioni in cui questa foto è stata scattata:
Con un grandangolo e da molto vicino...

Anche l astronauta da quel punto di vista sembra troppo piccolo rispetto alla distanza a cui stava dall obbiettivo.

-Inoltre la fotografia, come tutte le altre foto lunari, è molto più grande di così... per cui la terra e l astronauta di conseguenza.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 13/10/2006 12:44:20
Citazione:

ivan ha scritto:
Iceman wrote

Citazione:


ok...
Rispondo a questa domanda (cretina)...

Punto 1: Quello non è un FORO triangolare ma un OMBRA triangolare. indi per cui il foro in questione può essere triangolare come può non esserlo come può non essere neanche un foro.

Punto 2:Ammesso che quello sia un "foro triangolare" che cosa dovrebbe significare???

spiegami allora questo: http://www.hotelproservice.com/hfoto/475-capo-orso.jpg

In questo post ci sono 2 domande... cerca di rispondere senza temporeggiare su minchiate di foto o link


Caro Iceman, vedo che non hai risposto perchè c'è un foro triangolare nella roccia.

Foro o ombra, poi, sempre triangolare è : perchè?

Il sasso che hai postato pur se curioso, è sempre frutto del caso, un triangolo di quel tipo non può essere a sua volta frutto del caso.

Quindi ripeto la domanda: perchè c'è un triangolo (foro o ombra che sia) su quella roccia?


Ma cos'è???
adesso sono io che devo rispondere alla domande che IO ti ho posto?????


spiegami tu che cosa dovrebbe significare.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 13/10/2006 12:57:05
Citazione:
La fotografia è una trasposizione in 2 dimensioni di una immagine che ne ha tre.


Non sempre

Apollo 15
AS15-82-11056
lem
lem H.R.

AS15-82-11176
Lem?
Lem? H.R.

Citazione:
Date un occhio e scoprirrete tante di quelle "incongruenze lunari" da far spavento.


Quoto

Hi-speed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ivan il 13/10/2006 13:06:40
Iceman: porta TU degli esempi di inconguenze relativi alle nostre foto al mare o altrove, poi ne discutiamo.

Hi_Speed: LM or not LM .... bellissimi gli esempi che hai presentato!

Bye.


PS: non c'è modo di ricavare da Iceman una qualche patch relativa al triangolo nella roccia ... peccato.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Tubo il 13/10/2006 13:11:39
Ragazzi, vi abbandono per 3 giorni, torno domenica sera.
Sapete dove vado?

A funghi nei pressi di Fra Mauro!!!

Torno con delle foto.
Ciao.

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 13/10/2006 13:11:59
Grazie a te Ivan
Merito della tua composizione dal titolo senzaparole.

Non mi ero mai accorto di "questa mancanza".

Hi-peed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Iceman il 13/10/2006 14:43:59
Citazione:

hi-speed ha scritto:
Citazione:
La fotografia è una trasposizione in 2 dimensioni di una immagine che ne ha tre.


Non sempre

Apollo 15
AS15-82-11056
lem
lem H.R.

AS15-82-11176
Lem?
Lem? H.R.

Citazione:
Date un occhio e scoprirrete tante di quelle "incongruenze lunari" da far spavento.


Quoto

Hi-speed


Spiegazioni esaustive come al solito... non cè che dire...

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  hi-speed il 13/10/2006 14:48:41
Citazione:
Spiegazioni esaustive come al solito... non cè che dire...


Ma devo anche spiegarle le due foto?

Se riesci ad intravedere il Lem nella foto AS15-82-11176 dimmi dov'è e perchè non si nota.

Tutto qui.

Hi-speed

Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  Det.Conan il 13/10/2006 15:16:40
Hi-Speed dovresti aggiungere che si tratta di due missioni lunari distinte,per completezza!!


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970